A Lugo giovani e ribelli, scegliere, combattere, giudicare un incontro per ricordardare la residenza
Lunedì 6 settembre alle 21, nel Chiostro del Carmine, nella Piazza Trisi di Lugo si terrà l’evento “Giovani e Ribelli. Scegliere,
combattere, giudicare”, un incontro in memoria della Resistenza italiana promosso dall’Anpi di Lugo, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Ravenna.
Attraverso immagini e parole, Giuseppe Masetti celebrerà e riporterà in auge la figura della Resistenza italiana, con il supporto delle letture di Gianni Parmiani e la partecipazione di Alessandra
Morici. Si potrà inoltre assistere ad un intervento musicale del trio composto da Nicola Nieddu al violino, Francesco Cimatti alla chitarra e Luca Balbi alla voce.
Lo
spettacolo sarà preceduto da un breve saluto del Presidente Anpi di Lugo Ebe Valmori, e del Presidente Provinciale Anpi Ivano Artioli.
Per
assistere allo spettacolo è obbligatorio essere in possesso della Certificazione Verde Covid-19. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti e qualora le previsioni fossero avverse, l’evento si terrà nel Salone Estense della
Rocca.
“Giovani e Ribelli. Scegliere, combattere, giudicare” è organizzato dall’Anpi di Lugo, in collaborazione con l’Istituto storico della
Resistenza e dell’Età Contemporanea in Ravenna, con il contributo e il patrocinio del Comune di Lugo, l’Anpi di Ravenna e l’Associazione Spinaroni.
Ultimi commenti